La respirazione, un gesto apparentemente semplice, è alla base della nostra vita. Il modo in cui respiriamo influenza profondamente il nostro benessere fisico e mentale. La respirazione diaframmatica, in particolare, è un potente strumento per ritrovare calma, ridurre lo stress e migliorare la salute.

Cos’è la Respirazione Diaframmatica?

La respirazione diaframmatica, o addominale, è un tipo di respirazione profonda che coinvolge il diaframma, un muscolo a forma di cupola che separa la cavità toracica da quella addominale. Quando respiriamo in modo corretto, il diaframma si contrae e si abbassa, permettendo ai polmoni di riempirsi d’aria in modo più completo.

Benefici della Respirazione Diaframmatica

  • Riduzione dello stress e dell’ansia: La respirazione diaframmatica attiva il sistema nervoso parasimpatico, responsabile del rilassamento.
  • Miglioramento della qualità del sonno: Un respiro profondo e regolare favorisce un sonno più ristoratore.
  • Aumento dell’ossigeno nel sangue: Una maggiore ossigenazione dei tessuti migliora le funzioni cognitive e fisiche.
  • Riduzione della pressione sanguigna: La respirazione diaframmatica può contribuire a abbassare la pressione arteriosa.
  • Alleviazione dei sintomi legati a disturbi come l’asma e l’ansia.

Come Eseguire la Respirazione Diaframmatica

  1. Posizione: Sdraiati supini con le ginocchia leggermente piegate o siediti con la schiena dritta.
  2. Mani: Posiziona una mano sul petto e l’altra sull’addome.
  3. Inspirazione: Inspira lentamente dal naso, cercando di gonfiare l’addome come un palloncino. La mano sull’addome dovrebbe sollevarsi, mentre quella sul petto dovrebbe rimanere relativamente ferma.
  4. Espirazione: Espira lentamente dalla bocca, contraendo i muscoli addominali per espellere tutta l’aria.
  5. Ripeti: Ripeti questo ciclo per alcuni minuti.

Nota: All’inizio potrebbe sembrare difficile isolare il movimento del diaframma. Con la pratica, diventerà più naturale.

Esercizio Guidato di Respirazione Profonda

Trova un luogo tranquillo e siediti o sdraiati in una posizione comoda. Chiudi gli occhi e concentrati sul tuo respiro.

  • Immagine: Immagina di essere su una spiaggia, il suono delle onde ti rilassa.
  • Inspira: Inspirando profondamente, senti l’aria fresca che entra nelle narici e riempie i tuoi polmoni.
  • Espira: Espirando lentamente, lascia andare tutte le tensioni e lo stress. Immagina di rilasciare ogni preoccupazione con ogni espirazione.
  • Ripeti: Continua a respirare profondamente e lentamente, visualizzando scene rilassanti.

Risorse Utili

Ricorda: La respirazione diaframmatica è una pratica semplice ma potente. Dedica pochi minuti al giorno a questa tecnica

Dr. GAETANO SANSONE: Consulente del BENESSERE a Milano

  • L’ANSIA: OGNI GIORNO CI INSEGUE!

    L’ANSIA: OGNI GIORNO CI INSEGUE!

    Benvenuti nel Blog di GAETANO SANSONE Scopri consigli pratici e approfondimenti che trasformeranno la tua prospettiva sulla mente e sul corpo, ogni giorno un nuovo inizio ed un punto di forza in più. L’ansia: Ogni Giorno Ci Insegue! L’ansia è una compagna di viaggio che molti di noi conoscono fin troppo bene. In un mondo…

  • Il Burnout: una Favola Moderna

    Il Burnout: una Favola Moderna

    C’era una volta, in un mondo frenetico e sempre connesso, un professionista di nome Marco. Era ambizioso, pieno di energia e desideroso di raggiungere grandi traguardi. Giorno dopo giorno, si immergeva completamente nel suo lavoro, trascurando le proprie esigenze e quelle dei suoi cari. All’inizio, questa dedizione gli portava grandi soddisfazioni. Ma col passare del…

  • Psicologia Positiva: Lo Studio Scientico del Benessere

    Psicologia Positiva: Lo Studio Scientico del Benessere

    Cosa è la Psicologia Positiva? Mentre la psicologia tradizionale si è a lungo concentrata sullo studio dei disturbi mentali e delle patologie, la psicologia positiva ha scelto una strada diversa. Nasce come un approccio scientifico che indaga i fattori che contribuiscono al benessere, alla felicità e alla realizzazione personale. Invece di focalizzarsi su ciò che…

  • Motivazione: il motore che ci spinge verso i nostri obiettivi

    Motivazione: il motore che ci spinge verso i nostri obiettivi

    Cosa ci spinge ad agire? La motivazione è la forza invisibile che ci spinge a perseguire i nostri obiettivi, a superare gli ostacoli e a dare il meglio di noi stessi. È ciò che ci fa alzare dal letto la mattina e ci spinge a raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. Ma cosa si nasconde dietro…

Shares